Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito
Vai al contenuto

Salut Lombardia!

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Telegram

Uno sguardo politico-ideologico lombardista sul quotidiano.

  • Home
  • Info

9) Lotta al femminismo

Riteniamo da sempre che il peggior nemico delle donne sia rappresentato dal femminismo, vera e propria peste ideologica partorita dal…

Comunità, Donna, Società, Tradizione, Uomo

8) Difesa della famiglia naturale

In un Occidente da incubo dove vige il mondo alla rovescia del pensiero liberal, difendere la cellula base della società,…

Famiglia, Identità, Natura, Società, Tradizione

7) Ripristino dei valori etici comunitari

Il comunitarismo, nell’economia del pensiero lombardista, è fondamentale, poiché oggi serve più che mai recuperare quella dimensione naturale, garantita dalla…

Comunitarismo, Comunità, Lombardi, Nazione, Popolo

6) Difesa di cultura e tradizioni

Il lombardesimo dedica particolare cura al punto programmatico della difesa, preservazione e valorizzazione della cultura, delle tradizioni e, dunque, del…

Cultura, Etnia, Identità, Nazione, Tradizione

5) La questione migratoria

Quella dei flussi migratori è una questione assai spinosa e delicata perché coinvolge, in Lombardia, anche e soprattutto gli italiani…

Allogeni, Etnia, Immigrazione, Italia, Nazione

4) La questione delle minoranze storiche

Nel territorio della Grande Lombardia possiamo trovare le seguenti minoranze storiche: occitani, arpitani, alemanni (walser), bavari (tirolesi, cimbri, mocheni e…

Grande Lombardia, Lombardi, Lombardia, Minoranze, Nazione

3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda

La Lombardia etnica è il fulcro, il cuore, della nazione lombarda, e per questa ragione merita una particolare tutela e…

Etnia, Grande Lombardia, Lombardia, Lombardia etnica, Nazione

2) Diffusione del concetto di Grande Lombardia

Se la Lombardia etnica rappresenta il fulcro gallo-italico della nazione lombarda, quest’ultima include tutta quanta la Cisalpina, e cioè il…

Etnia, Grande Lombardia, Lombardia, Nazione, Storia

1) Diffusione del concetto di Lombardia etnica

Veniamo alla discussione dei 50 punti programmatici del lombardesimo, ripartiti, in gruppi di 5, in 10 grandi aree tematiche: politiche…

Etnia, Etnonazionalismo, Lombardi, Lombardia, Lombardia etnica

X – Europeismo völkisch

L’ultimo caposaldo identitario del lombardesimo è rappresentato dall’afflato continentale, oserei dire celto-germanico, del pensiero lombardista, che si inscrive nel più…

Celti, Europa, Geopolitica, Lombardia, Longobardi

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Paolo Sizzi

Paolo Sizzi

Lombardo orobico, dalle rustiche radici, classe 1984. Laurea in Filologia moderna, impegnato in campo letterario, da sempre amante di cultura tradizionale e studio del territorio. Aderisce al pensiero etnonazionalista sostenendo l'autoaffermazione delle genti alpino-padane, in qualità di teorico del lombardesimo e padre fondatore di GL (già MNL). Grande passione per l'antropogenetica, nel solco della riscoperta identitaria cisalpina.

Visualizza Profilo Completo →

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Pagine

  • Info

Ultimi articoli

  • 9) Lotta al femminismo
  • 8) Difesa della famiglia naturale
  • 7) Ripristino dei valori etici comunitari
  • 6) Difesa di cultura e tradizioni
  • 5) La questione migratoria
  • 4) La questione delle minoranze storiche
  • 3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda
  • 2) Diffusione del concetto di Grande Lombardia
  • 1) Diffusione del concetto di Lombardia etnica
  • X – Europeismo völkisch

Classifica Articoli e Pagine

  • 9) Lotta al femminismo
  • 3) Definizione e preservazione dell'etnia lombarda
  • 5) La questione migratoria
  • 8) Difesa della famiglia naturale
  • 4) La questione delle minoranze storiche
  • 7) Ripristino dei valori etici comunitari
  • 1) Diffusione del concetto di Lombardia etnica
  • 6) Difesa di cultura e tradizioni

Categorie

  • Lombardesimo (19)

Tag

Allogeni Ambientalismo Ambiente Cattolicesimo Celti Comunitarismo Comunità Cultura Donna Ecologismo Etnia Etnonazionalismo Europa Famiglia Geopolitica Grande Lombardia Identità Immigrazione Indipendentismo Indipendenza Italia Lombardesimo Lombardi Lombardia Lombardia etnica Longobardi Minoranze Natura Nazionalismo Nazione Paganesimo Paolo Sizzi Patria Popolo Razza Razze Razzialismo Razziologia Razzismo Religione Socialismo Socialismo nazionale Società Storia Tradizione Uomo

Archivi

  • marzo 2023 (15)
  • febbraio 2023 (4)
  1. Paolo Sizzi su 3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda19 marzo 2023

    No qui si parla di cittadinanza, che personalmente concederei soltanto ai 4/4 lombardi o ai 2/4 lombardi con i restanti…

  2. Anonimo su 3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda18 marzo 2023

    Non avevi detto che se un 3/4 granlombardo e 1/4 siciliano è preponderante alla parte lombarda potrebbe anche rimanere in…

  3. Paolo Sizzi su 3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda18 marzo 2023

    Scusa?

  4. Anonimo su 3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda18 marzo 2023

    Perché un 3/4 granlombardo e 1/4 siciliano si?Calabria e Sicilia non dovrebbero essere geneticamente simili?

  5. Paolo Sizzi su 3) Definizione e preservazione dell’etnia lombarda18 marzo 2023

    A mio parere no.

Unisciti ad altri 3 follower
Follow Salut Lombardia! on WordPress.com
Lombarditas

Articoli Recenti: Lombarditas

Note religiose

Note politiche

Note filosofiche

Il profilo etnico di Paolo Sizzi

Cronistoria sizziana

Statistiche del blog

  • 1.313 visite
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Salut Lombardia!
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Salut Lombardia!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...